avanguardismo

avanguardismo
a·van·guar·dì·smo
s.m.
1. TS arte, lett. atteggiamento di chi aderisce alle avanguardie | CO estens., tendenza ad assumere posizioni rivoluzionarie ed estremiste
2. TS stor. durante il regime fascista, movimento paramilitare che inquadrava i giovani dai 14 ai 18 anni; anche, lo spirito d'audacia che avrebbe dovuto informarne l'educazione
\
DATA: 1939.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • avanguardismo — {{hw}}{{avanguardismo}}{{/hw}}s. m. In arte e letteratura, tendenza all avanguardia …   Enciclopedia di italiano

  • avanguardismo — pl.m. avanguardismi …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • avanguardista — a·van·guar·dì·sta agg., s.m. e f. 1. agg. TS arte, lett. relativo ad avanguardia | agg., s.m. e f., che, chi appartiene a un movimento d avanguardia 2. s.m. TS stor. durante il fascismo, giovane appartenente all avanguardismo {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • programmatico — pro·gram·mà·ti·co agg. CO 1. che si riferisce a un programma, ispirato a un programma, spec. nell ambito politico e amministrativo: discorso programmatico, impegno programmatico 2. spec. di opinioni, posizioni ideologiche o intellettuali,… …   Dizionario italiano

  • sperimentalismo — s.m. [der. di sperimentale ]. 1. (filos.) [teoria e metodologia fondata sull enunciazione di leggi scientifiche mediante esperimenti] ▶◀ empirismo, metodo sperimentale. 2. (estens.) [orientamento artistico che ricerca contenuti e modi nuovi]… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”